Cultural & Creative Industries

Le ICC - Industrie Culturali e Creative appartengono a un settore articolato e innovativo. formules mette a disposizione l’esperienza maturata in 30 anni di attività aiutando aziende, privati, istituzioni e amministrazioni pubbliche a creare valore attraverso progetti unici e sostenibili.
Servizi per le
Cultural & Creative Industries
formules supporta i clienti nell’implementazione di strategie vincenti in campo culturale ed artistico, accompagnandoli in tutte le fasi di sviluppo e progettazione: dalla concezione dell’idea sino alla sua realizzazione.
Alcuni dei nostri servizi:
- Studi di fattibilità tecnico-economica per nuovi progetti artistici e culturali e la loro sostenibilità nel medio-lungo periodo
- Piani strategici, business plan, master plan, piani di finanziamento e business development: ideazione del concept iniziale, posizionamento nel mercato, analisi del sistema di offerta, della governance, dei fabbisogni organizzativi e del conto economico a regime
- Individuazione e attivazione di partnership strategiche, piani di fundraising ed executive scouting
- Piani di heritage management volti a valorizzare collezioni, brand, archivi e patrimoni storici
- Redazione di piani di marketing e comunicazione
La cultura e le tecnologie sono strettamente legate ai comportamenti sociali. formules affronta con i propri clienti le trasformazioni più significative, aiutandoli a progettare e implementare processi di digital transformation concepiti su misura delle proprie esigenze e competenze interne.
Alcuni dei nostri servizi:
- Analisi del livello di maturità digitale delle istituzioni culturali e del ruolo del digitale all’interno delle strategie organizzative
- Valutazione e implementazione delle competenze digitali presenti all’interno dell’organizzazione
- Piani di trasformazione digitale delle istituzioni culturali, definendo bisogni, risorse e capacità interne all’organizzazione
- Supporto allo sviluppo di iniziative digitali legate al core business delle istituzioni artistiche e culturali: digitalizzazione delle collezioni, creazione di virtual tour, progettazione di infrastrutture digitali a supporto della visita, audience engagement, etc
- Pianificazione di strategie marketing digitale e content creation
- Ideazione e progettazione di iniziative nel Web 3.0 e Metaverso, coerenti con i fabbisogni strategici dei clienti
Ogni proposta strategica e operativa sviluppata da formules è basata su un’attenta e rigorosa valutazione del contesto in cui opera ciascun cliente, così da essere sostenibile nel lungo termine e condivisa dai decision maker. Inoltre, formules offre la propria esperienza per la realizzazione di programmi di formazione aziendale e alta formazione settoriale.
Alcuni dei nostri servizi:
- Redazione di ricerche scientifiche, white e positional paper
- Analisi dei pubblici attuali e potenziali di istituzioni, settori e territori, volta a supportare l’audience engagement a lungo termine
- Analisi di benchmark volte all’individuazione di best case.
- Creazione e pianificazione di programmi di alta formazione, con indicazioni sulla selezione della faculty e supporto all’organizzazione
- Concept creation e gestione di percorsi di formazione, attraverso il coinvolgimento di autori, artisti e altre figure del settore culturale
Nel settore ICC, la valutazione degli impatti è fondamentale per comprendere e dimostrare la capacità trasformativa dei progetti culturali sulle comunità e i territori coinvolti. formules supporta i propri clienti nella misurazione degli impatti economici, occupazionali, fiscali, sociali e comunicazionali di progetti culturali ed eventi sportivi, per calcolare i ritorni degli investimenti e le legacies di lungo periodo.
Alcuni dei nostri servizi:
- Piani di monitoraggio, analisi della performance e valutazione delle iniziative
- Valutazione degli impatti economici, reddituali, occupazionali e fiscali generati in specifici territori
- Valutazione degli impatti sociali sulle comunità locali
- Valutazione del valore economico dell’impatto comunicazionale
- Valutazione a fair value delle collezioni private e corporate e dell’heritage aziendale
Progetti
ABI - Associazione Banche Italiane
Creazione di un Osservatorio sulle innovazioni in campo artistico e culturale delle istituzioni bancarie internazionali e nazionali, focalizzato sulle tecnologie, le strategie di comunicazione, le evoluzioni fiscali, legali e tributarie e i nuovi modelli di business e di valorizzazione dei patrimoni.
ALES Spa
Servizio di ricerca e supporto per la creazione delle linee guida sui partenariati pubblico-privato per il PNRR, Misura Borghi Linea B e Misura Parchi e Giardini Storici.
Centro Pecci di Prato
Analisi strategica e reputazionale del Centro Pecci, attraverso analisi di benchmark con focus sui bilanci dei principali musei contemporanei italiani e interviste individuali con professionisti di spicco del settore.
Link
DG Musei e la Digital Library del
Ministero della Cultura
Supporto nella definizione della strategia di Trasformazione Digitale del MiC. Redazione della ricerca “Forme di valorizzazione del patrimonio culturale: i modelli di business per la digitalizzazione del patrimonio culturale pubblico”, e conduzione di un’analisi di mercato sulle piattaforme per l’erogazione digitale dei servizi di front-end dei musei nazionali.
Fondazione De Mari
Piano strategico per il Museo della Ceramica di Savona sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, con un verticale sull’architettura e l'infrastruttura digitale, volta al miglioramento dell’esperienza di visita e alla gestione dei processi interni dell’istituzione.
Lingotto Musica di Torino
Predisposizione del piano strategico e del piano di funding per l’Associazione nell’ambito del bando della Compagnia di Sanpaolo “Next Generation You”.
Link